Il consumatore che decide di partecipare a un concorso a premi potrà farlo in modo solitamente piuttosto semplice, ad esempio compilando una scheda, inviando una fotografia oppure rispondendo correttamente a dei quesiti.
L’azienda che mette a punto queste iniziative promozionali, invece, dovrà affrontare una serie di difficoltà tecniche e di complesse attività organizzative di cui il consumatore spesso non sospetta nemmeno l’esistenza.
Ad esempio, il regolamento del concorso deve essere stilato in osservanza delle disposizioni previste dal Ministero dello Sviluppo Economico – che, tra l’altro, è il soggetto che si occupa dei controlli e delle sanzioni – e non bisogna dimenticare che anche dal punto di vista logistico le questioni da affrontare sono molte.
Predisporre al meglio le campagne di comunicazione, acquistare e spedire i premi ai vincitori, occuparsi della raccolta dei dati sensibili… e l’elenco delle azioni da intraprendere potrebbe andare avanti ancora a lungo!
La gestione dei concorsi a premi non è affatto una cosa che si improvvisa: servono infatti competenze specifiche e una non comune capacità di problem solving, e tutto ciò è a disposizione da Promoservice.
Gli specialisti di questa azienda nata nel 1984 vantano una grande esperienza al servizio delle realtà economiche dei più diversi settori, e si occuperanno dell’organizzazione integrale dei concorsi. Grazie a Promoservice, il committente sarà svincolato da qualsiasi preoccupazione e non gli rimarrà che godere appieno dei frutti della sua iniziativa di marketing.