Il piacere della pausa caffè

Oggi come oggi se si vuole gustare un buon espresso non è più necessario recarsi al bar. Sia a casa che in ufficio, grazie alle moderne macchine per il caffè o ai distributori automatici si può assaporare in qualsiasi momento della giornata non solo un ottimo caffè ma anche altre bevande calde. Nelle Marche, ad Ancona e provincia, garanzia di...
[ leggi tutto ]

Alla scoperta del vino

Il vino è una bevanda alcolica ottenuta con la fermentazione del mosto dell'uva. Si possono avere il vino bianco, rosato, ambrato, rosso, nero; e ancora vino secco, dolce, frizzante e spumante. Le caratteristiche del vino sono estremamente variabili in rapporto alla provenienza, alla maturazione, alle condizioni generali dell'uva, alle modalità di vinificazione e ne rendono complessa la classificazione merceologica. Questa...
[ leggi tutto ]

La verità sulla conservazione del caffè

Per godersi una buona tazza di caffè, bisogna assicurarsi che sia sempre fresco. I chicchi cominciano a perdere la loro freschezza subito dopo la tostatura, quando diminuiscono gli aromi e il sapore. Pertanto, è preferibile utilizzare i chicchi di caffè tostato il prima possibile. Se il caffè viene conservato con cura, il suo sapore non cambia neanche un mese dopo...
[ leggi tutto ]

Lavorazione del caffè

Nel mondo esistono diversi processi di lavorazione del caffè, a seconda del sapore e della consistenza che si vogliono ottenere. Di seguito sono riportati i tre metodi più comuni per produrre un caffè di alta qualità.   Metodo ad umido Il metodo ad umido viene utilizzato per trattare solo i frutti maturi ed ottenere un caffè dall'aroma intenso. I chicchi...
[ leggi tutto ]

Cesti natalizi: ecco qualche consiglio per scegliere con gusto

Sono sicuramente le idee regalo più apprezzate dalle aziende e dai prof essionisti. I cesti natalizi rappresentano un'ottima idea per augurare, con eleganza e un po'di dolcezza, un sereno Natale. La scelta è davvero ampia ma ciò che più importa, per fare un omaggio che sia assolutamente gradito, è la qualità dei prodotti contenuti all'interno dei cesti. Non sempre, infatti,...
[ leggi tutto ]

Dieta: frutta e verdura contro il caldo estivo

Ormai da qualche tempo le condizioni climatiche e il trascorrere delle stagioni non sono più lineari e cadenzate come un tempo, siamo sempre più esposti a temperature estreme alte e basse in modo imprevedibile e senza un adeguato acclimatamento spesso il nostro fisico va in difficoltà. Poiché siamo nel periodo estivo e il caldo ci assale, in quest’articolo parleremo di...
[ leggi tutto ]

Olio di sansa: produzione ed utilizzi

L’olio di sansa è l’ultima frazione estraibile dalle olive dopo averne ricavato i differenti tipi di olio. Questo, a differenza degli altri, è di una pessima qualità alimentare e visto il prezzo basso, utilizzato in differenti modi: come combustibile per riscaldamento, come biodiesel sia per riscaldamento nel motore diesel e sia come carburante “pulito” per auto diesel e ibrida, come...
[ leggi tutto ]

Gli impianti per bevande Prisma Tech al servizio della tua azienda

I succhi di frutta sono tra le bevande analcoliche più amate dagli italiani, soprattutto nei mesi caldi dell’anno in cui si avverte particolarmente l’esigenza di bere qualcosa di fresco e di dissetante. In questi giorni un intenso dibattito ruota intorno ai succhi e ai soft drink in generale, riguardante il loro contenuto di frutta; secondo la legge italiana, infatti, la...
[ leggi tutto ]

Sempre più importanti i software per la tracciabilità alimentare, anche in vista dell’Expo

Lo scorso 12 maggio in previsione dell’Expo del prossimo anno è stato presentato a Milano il progetto “Safety for Food”, incentrato su sicurezza dei cibi, tutela della salute dei consumatori e diritto all’accesso alle risorse alimentari. Mediante il coordinamento del CNR, questa innovativa piattaforma tecnologica si pone come obiettivo la creazione di una sorta di banca dati a livello globale...
[ leggi tutto ]