Utilizzo dei microrganismi in agricoltura

I microrganismi sono minuscoli esseri viventi che si trovano all’interno del terreno. Questi minuscoli esseri aiutano le coltivazioni ad assorbire tutti i nutrienti necessari allo sviluppo.

Purtroppo i terreni agricoli subiscono una costante diminuzione dei microrganismi, richiedendo così sempre più risorse per mantenere stabile la coltivazione. Questo è dovuto principalmente all’utilizzo di prodotti chimici, quali i pesticidi, che arrivano a danneggiare il terreno e ridurre la presenza dei microrganismi.

Per fortuna è possibile reintegrare questi minuscoli esseri, ripristinando lo stato naturale del terreno e favorendo così l’acquisizione dei nutrienti necessari alle piante.

Agricoltura biologica

I microrganismi vengono impiegati anche all’interno dell’agricoltura biologica. L’agricoltura biologica non è altro che quel ramo dell’agricoltura dove vengono impiegate soluzioni naturali per favorire lo sviluppo delle coltivazioni, evitando l’impiego delle soluzioni chimiche.

Attraverso l’agricoltura biologica inoltre è possibile ripristinare la fauna locale, in quanto non la va a danneggiare con i prodotti chimici.

Impiego dei microrganismi

Attraverso i laboratori Myrazonit, sono state sviluppate differenti soluzioni di microrganismi che intervengono nel terreno e aiutano a sviluppare le coltivazioni.

Le varie soluzioni studiate sono pensate per le varie fasi di sviluppo, aiutando la pianta ad acquisire tutto ciò che gli serve.

Decompositore di stoppie

Una delle soluzioni maggiormente utilizzate è il decompositore di stoppie.

Attraverso questa soluzione, è possibile infatti accelerare e controllare la decomposizione delle parti morti delle piante e la trasformazione in sostanze nutritive. Questo permette di ottenere una grande quantità di sostanze nutritive in modo da stimolare la vita microscopia del terreno.

Per saperne di più, puoi visitare la pagina dedicata al decompositore di stoppie: 

https://myrazonititalia.it/fertilizzanti/decomposizione-di-stoppie/