Hai voglia di scoprire la Sardegna da vicino e intrufolarti in questo splendido mondo fatto di natura selvaggia, turismo e vita mondana? Siamo pronti a svelarti quali sono i posti dell’isola da visitare e scoprire, così da gustarti il meglio che la Sardegna possa offrirti.
Ami i sassolini bianchi candidi? Prova Cala Mariolu, che deve essere raggiunta via mare, oppure attraverso un sentiero anche via terra. Qui potrai lasciarti cullare dal sole e dalla rilassante atmosfera marina che troverai di fronte a te.
Mare o villaggi antichi: la Sardegna offre tutto ciò di cui hai bisogno
L'Arcipelago della Maddalena è una meta molto ambita grazie alle sue bellezze naturali e alle acque incontaminate. Se ti sposti invece verso il Sud-Ovest della Sardegna incontrerai acque cristalline che si affacciano su sfondi rocciosi, come nel caso di Baia di Chia. E infine prova a fare un salto nella gola di Su Gorropu, tra i Comuni di Orgosolo e Urzulei. Si tratta di un posto che gli stessi abitanti dell’isola definiscono come il simbolo libero e selvaggio dell'isola.
Se non vuoi solo crogiolarti al sole, prova a spingerti verso uno dei luoghi archeologici più spettacolari: Tiscali, è un antico villaggio costruito lungo la dolina che si può ammirare solo arrivando sul posto attraverso un'apertura nella parete rocciosa. Discorso analogo per Cala Goloritzé, un monumento naturale nato da una frana avvenuta nel 1962. E’ caratterizzata da un pinnacolo che è alto ben 143 metri.
Come raggiungere l’isola viaggiando via mare: i traghetti per la Sardegna
Per poter fare un viaggio che sia all’insegna del relax e del divertimento, senza dover pensare a nulla, puoi scegliere un viaggio in traghetto per la Sardegna. Potrai imbarcare la tua auto, viaggiare con i tuoi animali domestici, e con la tua famiglia sfruttando i tanti servizi che sono offerti dalle navi e dalle compagnie. Vediamo quali sono le tratte offerte che collegano la terra ferma da Olbia:
Il Golfo Aranci (raggiungibile con le navi Livorno Golfo Aranci) è collegato invece con Livorno, Porto Vecchio e Nizza. Mentre Porto Torres si raggiunge da Civitavecchia, Genova, Porto Vecchio, Barcellona, Marsiglia e Tolone. Da Napoli, Olbia, Palermo, Civitavecchia, Genova e Arbatax è possibile spostarsi a Cagliari. E infine da Arbatax si collegano le tratte in partenza da Genova, Olbia, Civitavecchia.