Cosa non lavare MAI in lavastoviglie: 4 oggetti
La lavastoviglie è senza dubbio un elettrodomestico molto utile in cucina. Permette, infatti, di lavare le stoviglie in modo molto veloce e senza compiere troppa fatica. Difatti, viene considerato lo strumento perfetto in particolar modo per le famiglie numerose anche per le coppie che lavorano tutto il giorno e spesso non hanno voglia di trovarsi la sera a lavare i piatti dopo cena.
Ma quali sono le stoviglie rigorosamente da non far lavare a questo elettrodomestico per non rovinarle in modo irreparabile? Scopriamolo in questa guida.
1. Pentole antiaderenti
Sarebbe meglio non mettere mai le pentole antiaderenti in lavastoviglie. Il rischio sarebbe quello di trovarsele graffiate per via dei violenti getti di acqua. Inoltre, potrebbe anche accadere che si stacchi lo strato che permette al cibo di non attaccarsi durante la cottura. Meglio quindi lavarle a mano, rigorosamente utilizzando un detersivo delicato ed una spugna molto morbida.
2. I coltelli molto affilati
Anche i coltelliaffilati non sono adatti per le lavastoviglie. Innanzitutto perché le loro lame potrebbero tagliare e rovinare i cestelli e poi perché potrebbero rovinarsi per via sempre dei getti di acqua. Meglio lavarli quindi a mano, in modo molto delicato per evitare di tagliarvi e rovinare le lame.
3. Oggetti di cristallo e di argento
Se possedete oggetti di cristallo come piatti e bicchieri, sarebbe bene evitare di lavarli nella lavastoviglie. Il cristallo è un materiale molto delicato, soggetto a crepe e rotture. Per questo, a contatto con acqua ed altre oggetti potrebbe inevitabilmente rompersi. E partendo dal presupposto che il cristallo non è qualcosa di decisamente poco costoso, ciò sarebbe un vero peccato. Meglio lavare il tutto a mano e con cautela, magari facendovi anche aiutare da qualcuno.
Ciò vale anche per gli oggetti di argento, magari acquistati da un’argenteria Palermo: meglio lavarli a mano, usando sempre panni morbidi e delicati e detersivi che elimino lo sporco senza però comprometterne la lucentezza.
4. Oggetti di rame
Anche il rame non è molto adatto al lavaggio in lavastoviglie. Questo materiale, infatti, è estremamente delicato e a contatto con detergenti aggressivi potrebbe davvero rovinarsi. Inoltre, gli oggetti di rame spesso detengono dimensioni anche esagerate: pensate alle classiche pentole o casseruole! Meglio, quindi, lavarli tutti a mano per esser certi di non trovarsi davanti ad oggetti rovinati.