Il networking aziendale è una serie di strategie per aumentare il proprio bacino di utenza, conoscere la concorrenza e diventare autorevoli agli occhi di colleghi e clienti. Il vantaggio di un sistema di mediaticanetwork o di networking in genere è immediato.
Si sfruttano le conoscenze condivise e si vengono a sapere le ultime novità del proprio settore. Si affrontano meglio le difficoltà e si possono ottenere nuove opportunità. Ecco come funziona e come sfruttare al meglio questo sistema.
Per iniziare con il networking aziendale, si devono definire obiettivi e scopi da raggiungere. La Rete è un modo per condividere esperienze, non per approfittare degli altri.
Così, il primo passo diventa cercare su LinkedIn persone che fanno parte del tuo settore di competenza. Se non sei iscritto a questo social network, fallo subito. Otterrai un profilo professionale valido anche sui motori di ricerca e tante opportunità per trovare collaborazioni utili.
Da lì, scoprirai chi sono le persone più autorevoli da seguire e chi sono, invece, i clienti potenzialmente interessati al tuo profilo. Ecco come fare per sviluppare il tuo networking per la tua attività commerciale.
Crea eventi online per persone potenzialmente interessate. Non invitare a caso i tuoi contatti LinkedIn. Fai sapere che ci sarà un evento con un post dedicato sul social network, ma sfrutta anche gli eventi di Facebook e le dirette su Twitch, YouTube e Instagram.
Puoi decidere di creare un evento per social, oppure realizzare l’evento tramite iscrizione con landing page per le persone interessate. Poi, metterai a disposizione la registrazione sui social.
Presenta le tue competenze online e offline. Puoi realizzare un portfolio, da presentare ai potenziali clienti, oppure una brochure. Offri materiale ai tuoi collaboratori e falli sentire importanti sfruttando i valori condivisi.
Le competenze che non sono raccontate oggi non esistono. Quando avrai dei clienti e dei colleghi soddisfatti, fai in modo da presentarli come tuoi testimonial.
Realizza eventi nel tuo territorio per presentare la tua attività e per far conoscere alle persone cosa puoi fare per loro. Non tutti conoscono le potenzialità e le attività della propria città ed essere presente nella vita del territorio ti offrirà una certa autorevolezza. Distribuisci biglietti da visita e crea un numero dedicato solo al networking aziendale.
Coltiva i contatti che hai acquisito nel tempo. Fai gli auguri nelle Feste, tieniti aggiornato sulle ultime novità, commenta e racconta la tua storia. Coltiva le amicizie e le relazioni, così ai tuoi eventi ti assicurerai sempre un certo numero di persone.
Non smettere mai di organizzare la tua agenda per dedicare del tempo a qualcuno. Fare Rete è fondamentale e ti serviranno anche contatti interessanti per le tue attività. Organizza delle attività da fare insieme e crea delle liste delle persone in base ai loro interessi. Non ti serve solo a livello professionale.
Potrai trasformare un conoscente a una festa in un collaboratore o in un cliente, oppure rendere questi contatti interessati alla tua proposta perché si fidano di te.
Non smettere mai di trovare nuovi contatti e non dimenticare chi già ti conosce. Così, avrai sempre un trampolino di lancio per la tua attività professionale.