7 errori comuni nelle operazioni di taglio al plasma

7 errori che un buon operatore non può commettere nelle operazioni di taglio al plasma:

  1. Usare i materiali di consumo fino a quando non “soffiano” – L’utilizzo di materiali di consumo gravosi non può solo rovinare un buon pezzo di metallo, può causare costosi errori di torcia e tempi di inattività.
  2. Cambiare i materiali di consumo – È una pratica comune e costosa cambiare i consumabili troppo spesso. Quando un operatore cambia le parti che deve sapere cosa cercare.
  3. Utilizzare parametri e parti sbagliate per il lavoro – L’utilizzo di materiali di consumo non corretti può portare ad una riduzione della durata delle parti e della riduzione della qualità di taglio.
  4. Assemblare la torcia in modo errato – La torcia deve essere assemblata in modo che le parti siano allineate correttamente e si adattino in modo snello. Questo assicura un buon contatto elettrico e il corretto flusso di gas e liquido di raffreddamento attraverso la torcia.
  5. Non effettuare la manutenzione ordinaria – Per pulire la torcia, utilizzare un tampone di cotone e un detergente per contatto elettrico o perossido di idrogeno.
  6. Non controllare il flusso del gas e del liquido di raffreddamento – l flusso e la pressione del gas e del refrigerante devono essere controllati ogni giorno.
  7. Taglio troppo veloce o troppo lento – Un taglio troppo veloce o troppo lento possono rendere la lavorazione meno precisa

Trattandosi di operazioni, come visto, molto complesse, il più grande errore da non commettere è l’ottavo: ovvero non rivolgersi a professionisti del settore! A questo proposito vi consigliamo Tecnomeccanica Fidenza, azienda leader nel campo della lavorazione lamiera a Parma e provincia e con una trentennale esperienza nel trattamento dell’acciaio e altri metalli.