Auto nuova come quando l’hai acquistata? Ecco come fare

Il sogno di qualsiasi automobilista è quello di poter mantenere la propria auto nuova e fiammeggiante come quando è stata acquistata. Tuttavia con il passare del tempo ci sono tanti fattori che la invecchiano inesorabilmente e che la rendono spenta e polverosa. Quando l’auto invecchia perde anche di valore e, per questo, sempre più persone sono alla ricerca di metodi e consigli per ringiovanirla e prendersene cura senza spendere un capitale. È proprio per questo che il settore dei prodotti chimici per autosta vivendo un momento di grande interesse sia tra gli appassionati che tra chi lavora in officine e autolavaggi. Prendendo spunto dai consigli degli esperti, quindi, abbiamo pensato di fornirti alcuni consigli grazie ai quali scoprirai che la tua auto potrà tornare fiammeggiante proprio come quando l’hai acquistata.

Il Car detailing

Il car detailing è una novità relativamente recente che arriva da noi a partire dagli Stati Uniti. La traduzione di questo termine si rifà ai dettagli dell’auto e, dunque, un trattamento di questo tipo è finalizzato a migliorare l’aspetto di interni ed esterni a partire proprio da ciò che all’occhio sembra più trascurabile. Sono proprio le “piccolezze” ovvero graffi impercettibili, accumuli di sporco e macchie che danno un aspetto rugginoso ed invecchiato. Ebbene con i prodotti per il car detailing o con trattamenti presso dei professionisti specializzati farai tornare l’auto come nuova ma non solo. Ogni prodotto utilizzato, dalla pulizia generale alla lucidatura, garantirà alla tua auto una sorta di protezione durevole che manterrà le superfici intatte per lungo tempo. Acqua, sole, sporcizia e gelo avranno meno conseguenze sulla tua auto proprio perché il car detailing crea una barriera protettiva contro l’azione di questi elementi inevitabili.

Lavaggi con i giusti prodotti

Come anticipato ci sono vari modi di lavare l’auto. Puoi usare un comune detergente oppure selezionare prodotti chimici per auto di elevata qualità per massimizzare l’igiene proteggendo le vernici e i materiali che la compongono. Optando per soluzioni professionali andrai oltre la semplice rimozione dello sporco ed eviterai il rischio di danneggiare le superfici utilizzando metodi inadatti o eccessivamente aggressivi. Per esempio molte persone tendono a saltare il prelavaggio e la lucidatura, limitandosi a rimuovere con acqua e sapone lo sporco superficiale. In realtà anche lasciare l’auto bagnata dopo il lavaggio è un grosso errore perché l’acqua rimane pur sempre un agente corrosivo per la carrozzeria.

Interni e componenti meccaniche

 

Un altro consiglio molto utile per mantenere l’auto impeccabile dal punto di vista estetico è quello di avere cura degli interni, provvedendo periodicamente a pulire i tessuti e le plastiche. Questo ti faciliterà le cose nel tempo perché non immagini quanto lavoro ci voglia per pulire tappetini che non sono mai stati lavati. Ad ogni modo anche la meccanica è importante per cui ricorda di visitare periodicamente il tuo meccanico di fiducia, rispettando la tabella di marcia che questo ti indicherà. Filtri, olio e freni sono solo alcuni degli elementi da sostituire periodicamente e, se lo farai, la tua auto non sarà solamente più nuova ma anche (e soprattutto) più sicura.