Come togliere la resina dalla carrozzeria senza fare danni
Hai lasciato la tua auto parcheggiata per molte ore sotto un albero e l’hai ritrovata coperta di un velo appiccicoso che non ne vuole sapere di andare via? Si tratta di resina, uno dei materiali più temibili quanto a macchie su tessuti e superfici.
La resina è un materiale colloso di origine vegetale che può essere rimosso con le giuste tecniche ma che, in caso di improvvisazione, può causare moltissimi danni. Per evitare problemi ben più gravi, quindi, suggeriamo sempre di affidarsi a prodotti per carrozzeria autofidati e di seguire i consigli che ti forniremo nei paragrafi che seguono.
I prodotti più indicati
Quali sono i prodotti più adatti a rimuovere la resina? Molto dipende dal colore della carrozzeria e dallo stato in cui versa l’auto. Generalmente quello più popolare è il lucidante al silicone che agisce velocemente senza fare danni. Lo stesso vale per olio vegetale o olio grasso che è in grado di disciogliere la patina di resina senza intaccare la vernice.
Altri usano la benzina, un solvente potentissimo ma anche molto pericoloso per chi non la sa maneggiare per cui ne sconsigliamo l’utilizzo. In commercio ci sono prodotti specifici privi di solventi e di agenti aggressivi capaci di sgrassare a fondo senza causare danni per cui è meglio rivolgersi a questi piuttosto che improvvisare causando macchie e danni ben più gravi della resina.
Gli errori più comuni
Un errore molto comune è quello di grattare con oggetti contundenti, sperando che la resina vada via. Questo rimedio non solo danneggerà la carrozzeria irreversibilmente ma non servirà a nulla perché la resina resterà ben ferma dove l’hai trovata.
Un altro rimedio fai da te che spopola in rete ma che causa molti danni è l’acetone perché discioglie la vernice e crea macchie molto vistose. Infine tra gli errori più comuni menzioniamo l’alcol che può andar bene sul vetro di parabrezza e finestrini ma non di certo per la carrozzeria.
Lavaggio, lucidatura e asciugatura
Una volta rimossa la resina con acqua, detergenti e panni morbidi converrà procedere ad un bel lavaggio complessivo per rimuovere tutti i residui e lenire eventuali escoriazioni con una bella lucidatura e asciugatura. Evita di agire sotto il solleone ma attendi il tramonto o l’alba perché se i prodotti dovessero asciugarsi sulla carrozzeria vedresti comparire delle orribili macchie su tutta la superfice dell’auto.