Botox: meglio aspettare o prevenire i segni del tempo?
A quale età si può cominciare a far ricorso al botox per risollevare i segni del tempo sul volto? Ci sono età minime e massime raccomandate per rivolgersi a questo trattamento estetico? Per rispondere a queste domande bisogna pensare prima di tutto alle esigenze del singolo soggetto che ne ha bisogno. Difatti come ci spiegano gli esperti di botox Verona, è importante riflettere su benefici e conseguenze di questa tipologia di intervento.
Inoltre è utile confrontarsi con un esperto per capire le necessità del soggetto oltre ad una serie di fattori. Età, condizione della pelle, salute e risultati sperati sono solo alcune delle informazioni che serviranno all’esperto per determinare il trattamento ideale, la sua ricorrenza e quali potrebbero essere i risultati. Prima di capire a che età è possibile cominciare con i trattamenti al botox vediamo alcune questioni importanti che riguardano la salute della pelle.
Beauty routine: perché è importante praticarla quotidianamente
Fumare, prendere il sole senza protezione e seguire un’alimentazione sregolata sono solo alcuni dei fattori di invecchiamento della pelle. A questi si aggiunge lo stress, l’inquinamento ambientale e l’utilizzo di cosmetici dannosi per la salute della cute del viso che concorrono inevitabilmente ad invecchiarla. Ecco perché sin da giovanissimi sarebbe opportuno eseguire quotidianamente una beauty routine attenta, scegliendo con cura i cosmetici e i trattamenti a cui sottoporsi.
Per esempio il mondo delle creme viso e dei detergenti è in continua evoluzione per cui ad ogni età e per ogni tipo di pelle corrisponde una precisa tipologia di prodotti. Il punto è che non è sempre facile capire quali utilizzare per la propria pelle e, per questo, bisognerebbe rivolgersi ad un esperto di fiducia a cui chiedere un consulto mirato.
Poi ci sono le buone abitudini come quella di proteggere la pelle dalla luce solare o di detergerla in modo opportuno prima di andare a dormire. Insomma tutto ciò che facciamo per il nostro volto ogni giorno darà i suoi risultati nel tempo, quando la cute inizierà ad invecchiare. L’importante è esserne consapevoli.
Ritocchini sul volto: quando cominciare?
Ebbene non c’è una risposta specifica per questa domanda, dal momento che ogni persona ha una sua precisa storia clinica. In linea di massima dai trentacinque anni in poi il collagene, l’elastina e l’acido ialuronico della pelle iniziano a diminuire gradatamente per cui il viso inizia ad invecchiare.
In base a differenti stili di vita i risultati dell’invecchiamento possono essere più o meno marcati, per cui c’è chi può ricorrervi prima e chi, invece, avrà una cute giovane più a lungo. Se vi è l’esigenza di praticare iniezioni localizzate di botox sarà lo specialista a determinarlo, dopo un consulto approfondito ed una visita alla cute del soggetto.
Non si può limitare un argomento così importante ad una risposta netta che non tenga conto di tutte le specificità e le diversità tra persona e persona. Ecco perché conviene sempre prenotare un colloquio di conoscenza, grazie al quale capirai le opportunità di miglioramento e cosa potrebbe giovare all’aspetto del tuo volto.