Sette motivi per scegliere uno spazzolino elettrico

Chissà quante volte ci siamo posti questa domanda.

Lasciatecelo dire una volta per tutte: sì, gli spazzolini elettrici sono molto meglio!

Se questa affermazione vi ha già convinto, allora date un’occhiata alla Guida al miglior spazzolino elettrico del portale Nnhotempo.it. Al suo interno potete trovare opinioni, suggerimenti, test e recensioni delle migliori marche di spazzolini elettrici come Oral-B e Sonicare.

Sappiamo come alcuni di voi siano ancora dubbiosi.

Abbiamo così raccolto per voi i sette motivi per passare subito allo spazzolino elettrico:

  1. Perché rimuove più placca:
    se vi lavate i denti con uno spazzolino elettrico, in un solo passaggio si spazzola tante volte quanto uno spazzolino manuale riesce a fare nell’arco di un mese. Provate allora ad immaginare la quantità di placca che riuscirete a rimuovere. In questo modo, è possibile evitare brutti disturbi dentali dovuti al tartaro, come le carie o le gengiviti.
  2. Perché è più delicato sulle gengive:
    quando spazzolate manualmente, si rischia di spazzolare con troppa forza. Questo è particolarmente dannoso per le gengive e può aumentare la possibilità di infiammazioni che a loro volta possono causare malattie paradontali. Molti modelli di spazzolini elettrici sono dotati di un sensore di pressione, il quale segnala all’utente, se si sta premendo troppo forte su denti e gengive. Grazie a questa unica tecnologia possiamo prevenire tutti i disturbi citati, diminuendo drasticamente il rischio di gengiviti.
  3. Perché si spazzola più a lungo:
    molte persone che usano uno spazzolino manuale riescono a malapena a spazzolare i denti per i 2 minuti raccomandati. Questo è un grosso problema perché se si spazzola meno di 2 minuti, si rimuove una quantità inferiore di placca. Gli spazzolini da denti elettrici sono dotati di un timer, che aiuta l’utente a spazzolare per il tempo corretto e avvisa quando cambiare quadrante della bocca.
  4. Ideale per chi ha denti sensibili e apparecchi:
    studi hanno dimostrato l’efficacia degli spazzolini elettrici sui pazienti con alterata sensibilità dei denti. Anche le persone che portano apparecchi ortodontici o impianti hanno riscontrato una maggiore facilità ed efficacia nel mantenere una buona pulizia del cavo orale.
  5. Fa divertire i bambini:
    la maggior parte dei bambini trovano più divertente l’utilizzo dello spazzolino elettrico. Alcuni spazzolini più coinvolgenti suonano delle musiche e hanno la forma dei personaggi dei cartoni animati preferiti. È facile allora pensare, come al vostro bambino, l’igiene orale possa trasformarsi da un problema a un passatempo, con la conseguenza di un netto miglioramento della pulizia della propria bocca.
  6. Testine intercambiabili:
    sono disponibili varie testine che soddisfano le esigenze dentali di ogni persona, da quelle specifiche per gli apparecchi ortodontici a quelle speciali per rimuovere le macchie o per massaggiare le gengive. Quasi tutti gli spazzolini elettrici inoltre sono dotati di un promemoria digitale che indica quando è il momento di sostituire la testina.
  7. Può essere molto utile per chi ha una mobilità limitata:
    gli spazzolini da denti elettrici sono ideali per coloro che possono soffrire di condizioni come artrite, SLA o spalla e lesioni alle braccia. A causa della loro limitata mobilità, certi movimenti possono essere complicati. Grazie allo spazzolino elettrico queste persone non dovranno più preoccuparsi della pulizia dei loro denti.